Paure Cancerine

Nel regno della Luna spesso le cose hanno contorni irreali, un albero può sembrare una persona, e nel buio della notte illuminata dal satellite terrestre le prospettive cambiano decisamente. Così appare l’animo del Cancro, impegnato nell’osservare minuziosamente cose, persone, situazioni, percezioni, non di rado vittima di paure anche molto angosciose.

Il senso della possibile privazione caratterizza il Cancro per l’intera sua esistenza, come paura di un destino ingrato che può perseguitarlo.
La paura del Cancro è fatta di sensazioni, e poiché una delle componenti – base della sua psicologia è la malinconia, difficilmente tali sensazioni agiscono in positivo.

Un’altra paura tipica del Cancro consiste nel sentirsi vittima delle circostanze, di pensare di essere predestinato per una sorte infausta, penalizzante, infelice. Convinzione che può stressarlo decisamente, e spingerlo anche involontariamente a scegliere strade meno facili.

Paura prenatale di lasciare l’utero materno, paura infantile di staccarsi dalla madre … ecco le cause remote cui può essere in ogni caso ricondotta la paura provata dal Cancro. Che proprio perché lontana nel tempo difficilmente può essere decisamente e completamente annullata nel corso della vita.