Gli Encadrement di Venere!

Carissimi Amici delle Stelle,
eccoci pronti per un nuovo giro di giostra!
E' bello pensare che, ogni volta che ci diamo appuntamento nella nostra bella Casetta delle Stelle, ci siano nuove suggestioni, tecniche interpretative da imparare, amicizie da consolidare. E’ davvero una carezza all’Anima, in uno scenario celestiale che si anima e ci arricchisce, ogni volta!

La nostra prossima avventura astrologica ha come protagonista Venere: in una puntata degli Speciali della Domenica ci siamo dedicati con grande entusiasmo agli Encadrement di Mercurio: abbiamo eseguito un solfeggio interpretativo esaminando tutte le combinazioni planetarie nelle quali Mercurio si trova al centro (o, per meglio dire) tra due Pianeti.

Non conta la distanza che c’è tra loro, ma la sostanza: la sequenza Venere – Mercurio – Luna è completamente differente da quella Sole – Mercurio – Urano, che a sua volta è diametralmente opposta a quella Urano – Mercurio – Sole.

In occasione della nostra mattinata mercuriana ho lavorato con Elisabetta in chiave pratica. Cosa vuol dire? Se mi trovo di fronte a tre Pianeti in sequenza, e al centro c’è Mercurio, come mi devo comportare? Come interpreto il Pianeta che precede e quello che segue, e come uno influenzerà l’altro? E’ una sequenza Passato – Presente – Futuro, oppure esprime le potenzialità individuali, evolutive e/o di cambiamento esistenziale?

Quesiti che possono apparire lapalissiani, ma quando si interpreta, di fronte ad una persona (amico, parente, consultante) non si può e non si deve – come diceva il buon Capone – trasformare i quesiti dell’interlocutore in “aria fritta”. Si deve saper comprendere il significato reale e saperlo trasmettere.
Abbiamo lavorato molto durante la mattinata mercuriana, mettendo a fuoco una tecnica semplice, che è utilizzabile a livello immediato: guardo la Carta del Cielo, osservo dove si trova Mercurio, il Pianeta che lo precede, quello che segue, e lo confronto con le definizioni di base (che ciascuno di noi arricchisce partendo dall’esperienza personale e astrologica) ed elaboro considerazioni che proporrò alla persona che è davanti a me, per creare e ampliare il bagaglio dell’Astrologo.

Domenica 4 maggio 2025 ci dedicheremo al secondo Speciale dedicato agli Encadrement: Venere, Pianeta della Piccola fortuna, centro e baricentro della sequenza che si compone di tre Pianeti. Come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni, l’idea di ampliare il lavoro di Alexandre Volguine – inventore della tecnica – applicandolo a Mercurio e Venere è stata per me una sfida che affrontai , alcuni decenni or sono, con i miei allievi. Dedicammo due anni di ricerca per creare un canovaccio interpretativo soddisfacente, e se considerate che all’epoca le Carte del Cielo si redigevano a mano, potete immaginare l’impegno e la fatica nel trovare casi celebri, testimonial per le applicazioni pratiche.

Ho sempre proseguito – e so che anche gli allievi di allora lo hanno fatto, perché ne parliamo spesso di “quei due Pianetini, Venere e Mercurio, che sembrano gioiosi e un po’ distratti, ma sanno cosa vogliono e come ottenerlo!” – nella ricerca e domenica prossima andremo in onda con gli Encadrement di Venere.
Che non è solo il Pianeta dell’amore e del Sentimento: Venere è potere, capacità di piacere e di piacersi; è psicologia, arte, ma anche manipolazione e magnetismo.
Può essere alleata del Pianeta che la precede o la segue, oppure restarne influenzata, creando un paradigma venusiano che ci aiuta a comprendere – spesso a posteriori – il motivo di atteggiamenti, comportamenti, ma anche del cambiamento evolutivo nel nostro mondo emozionale e affettivo.

Ci dedicheremo, esattamente come è accaduto per Mercurio, allo studio di tutte le combinazioni che vedono Venere al centro tra due Pianeti: 72 combinazioni possibili, incredibile!
Per ciascuna di esse esamineremo il Ruolo di ciascun Pianeta, con annotazioni di natura familiare, medica, evolutiva, partendo dal concetto che il nostro vissuto è frutto di ambienti, frequentazioni, decisioni (nostre o altrui) che, quando coinvolgono Venere, vanno analizzate in modo molto più ampio. Venere non è solo questione d’amore, è il nostro rapporto con l’altro, la capacità di entrare in relazione e confrontarsi con chi è diverso da noi. Con tutto ciò che concerne, utilizzando lo strumento astrologico per comprendere, attraverso l’analisi delle diverse sequenze, il motivo per cui siamo “attirati” da certe persone, che possono diventare presenze costanti (e anche ingombranti), oppure cosa è che ci spinge a volere la tranquillità affettiva, salvo poi ritrovarci in universi tempestosi, dominati da Nettuno o Urano.

E’ un percorso, quello che compiremo insieme, che non ha finalità psicologiche o psicanalitiche: come spesso dico, e ne sono profondamente convinta, l’Astrologia potenzialmente dialoga bene con altre discipline (molto dipende dall’Astrologo!) ma mantiene la sua indipendenza nell’interpretazione. L’interpretazione, sia essa sulla Carta del Cielo o come tecnica previsionale, deve essere strutturata per rispondere – con garbo e buon senso, questo è fuor di dubbio – ai quesiti del consultante. E’ un banco di prova per chi interpreta, ricordando che si tratta di uno strumento che non deve essere utilizzato per imporre, stabilire le regole della vita altrui, ma occasione per entrare a passi felpati nel Cerchio della Vita di un’altra Anima.

Se desiderate essere con noi, trovate qui di seguito le informazioni:

Gli Encadrement di Venere! - Domenica 4 Maggio 2025 dalle 9 alle 12 e 30

Sede degli incontri: On line, utilizzeremo Gotomeeting, strumento di connessione uraniano, facile da utilizzare. Se non lo avete mai usato, non temete, perché vi aiuteremo per essere in onda con noi.

Materiale didattico: L'incontro venusiano prevede l'incontro in diretta e la registrazione dell’incontro; il volume didattico viene spedito per piego di libro raccomandato e tracciabile.

Quota di partecipazione: 45 Euro
(la quota di partecipazione comprende: l’accesso alla diretta, la registrazione e il materiale didattico cartaceo).

Per informazioni e iscrizioni (e salutini stellari!): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Un buffetto alla vostra Venere, abbiate cura del vostro Encadrement,
Grazia ed Elisabetta Mirti