Destini Mercuriani

L'immagine celeste dei Gemelli è espressa da due giovani, ciò che esprime la forte probabilità di una assidua vicinanza di chi è nato in questo segno dapprima a fratelli maggiori o minori (almeno uno) e poi a collaborare con altri.

I Gemelli sono secondo il Destino astrologico 'puer aeternus', fanciulli per sempre, sempre pronti a rivivere il magico periodo dell'adolescenza, a sentirsi nuovamente giovanissimi alla ricerca della loro identità.

I Gemelli sono anche il segno della conoscenza. Un soggetto-Gemelli non si stanca mai di apprendere, di incuriosirsi, di intraprendere nuove strade.

Un destino di instabilità e qualche volta di superficialità, nel senso che non tutte queste iniziative possono essere portate effettivamente a termine, possono anche deludere in breve tempo, ed essere sostituite da altre maggiormente interessanti. Molte esperienze, quindi, che non fiaccano lo spirito di resistenza, che non tolgono nulla allo smalto e alla brillantezza della personalità, alla sua reale gioventù di spirito.

Nella quale la velocità di azione ha una parte molto significativa, non vi sono dubbi. Con la spinta a riprendere ogni volta tutto da capo, come a 15 anni.