Spirito d’Avventura (arietino!)
La passione per le novità, le iniziative prese all’improvviso e senza sapere ben a che cosa possono portare, sono tipiche dell’Ariete. Con un filo di imprudenza, e in certi casi con il piacere sottile che essa crea nell’animo di chi intraprende un cammino rischioso. L’avventura viene vissuta prima di tutto ad occhi aperti, nei sogni notturni e diurni dell’infanzia e dell’adolescenza, e provoca un brivido anche in quelle situazioni in cui si potrebbero scegliere strade più piane e comode, che vengono accantonate.
Difficilmente l’Ariete sa ponderare fino in fondo i rischi che una vera avventura comporta, e preferisce chiudere gli occhi e prendere le sue iniziative, con entusiasmo e sprezzo del pericolo. Non rinnegherà, più tardi, la buona fede dell’aver partecipato a iniziative discutibili, rimpiangerà la sensazione irripetibile provata nel momento di maggiore pericolo. Che si tratti di una avventura d’amore o di viaggio è secondario, i rischi che essa presenta sono ogni volta eccitanti e degni di essere vissuti.
L’avventura ideale deve essere qualcosa di impossibile da realizzare da chiunque altro. Decisioni da prendere in cinque minuti e partenza all’arrembaggio. Non è detto che la cosa vada per le lunghe: se stancherebbe molto in fretta.