Esoterismi Arietini
Secondo la tradizione astrologica ciascun segno zodiacale viene associato a una serie di colori, animali, pietre, luoghi, che costituiscono altrettanti portafortuna. Il colore arietino per eccellenza e' il rosso, il metallo e' il ferro, la parte del corpo e' la testa. Le pietre preziose sono ametista, corniola, agata rossa, granato, rubino.
I minerali sono pirite, zolfo, ocra e tutte le pietre rosse comuni. La struttura degli oggetti deve essere semplice, poco arzigogolata, il valore venale e' trascurabile, nei confronti dell'innamoramento che avviene attraverso un vero e proprio colpo di fulmine. Gli oggetti sono diademi, antiche monete che riproducono una testa, sul modello romano, collane da portare sulla fronte, con pendente rosso. Un tocco di questo colore e' sempre molto importante, nell'insieme: coltelli, spade, fioretti, stili, armi da taglio in genere, anche da collezionare, coltellini da tasca mille usi si addicono, in omaggio al pianeta Marte, signore del segno. Gli animali sono agnello, gufo, cane. La stagione e' la primavera, la città Napoli. I simboli sono il Sole rosso, il Fuoco, e tutte le espressioni di vita e di energia. Il momento della giornata e' quello in cui all'improvviso il sole illumina ogni cosa, poco dopo l'alba. Nella classificazione degli umori all'Ariete si attribuisce quello collerico. Le piante sono salvia, olivo, althea rosea, primula, garofano, cardo, bardana, ortica, cipolla, rabarbaro, pepe, agrifoglio, ginestra, canapa, papavero. Il sapore preferito e' amaro e un po' stuzzicante. Il profumo deriva da sandalo, cipresso, aloe, mirra. La nota musicale e' il Sol, il mese e' marzo, il giorno della settimana il martedì.