Sogni Arietini

La differenza tra sogno e realtà è a volte sottile e impalpabile per il segno dell'Ariete, che elabora molto velocemente gli stimoli della vita, ed è in grado in pochi minuti di costruire mirabili castelli in aria, verso i quali può partire decisamente, come don Chisciotte della Mancia.

Il sogno diventa così un elemento indispensabile della vita arietina. Ottimo complemento della vita notturna, deve essere rigorosamente a colori,vivace e pieno di stimoli. In particolare deve consentire di vivere durante la notte straordinarie avventure che non sempre la realtà può consentire, come in un film d'azione o in technicolor. Il sogno si svolge in un'atmosfera vivace, di azione, nella quale accadono fatti straordinari, guerre stellari, e ci si sente l'eroe o l'eroina della situazione.

Difficilmente l'Ariete associa sogno e psicanalisi, per lo più preferisce servirsene come di un mezzo della fantasia, senza troppe complicazioni, elucubrazioni, interpretazioni più o meno attendibili nei confronti della vita reale o del passato. A volte attraversa periodi di stanchezza in cui gli è più difficile ricordare trame ed eventi del sogno, ne resta comunque sempre colpito.