Il Bimbo Ariete!
L’infanzia dell’Ariete è vissuta molto vivacemente, all’insegna dell’entusiasmo, della passione, del desiderio di primeggiare e di combattere nell’ambito del gruppo. Gli esperti di puericultura fanno coincidere con il terzo anno di età la spinta più aggressiva del bambino, e anche la più marziana in termini di difesa personale.
Il bambino Ariete appare comunque sempre sportivo, vivace, allegro, entusiasta, soprattutto molto leale. Naturalmente non va preso di punta, perché altrimenti reagisce aggredendo, e si creano delle tensioni nei confronti degli educatori.
Va invece aiutato a disciplinare le grandi energie che lo caratterizzano, a farne buon uso, a ripartire la vita tra riposo, scuola, sport, svaghi, in modo logico e razionale. Difficilmente egli appare troppo legato alle gonne della madre, al contrario è fin troppo coraggioso nel compiere le prime esperienze con un filo di eccessiva sicurezza di sé, e senza valutare a volte i rischi che potranno caratterizzare l’evolversi successivo della situazione.
Per educare al meglio il piccolo Ariete lo si deve incoraggiare, amandolo e guidandolo, ed evitare di contraddirlo quanto è stanco e quando ha una crisi di testardaggine.