Guerre Arietine!
Anche le antiche tavolette babilonesi fanno riferimento a Marte come pianeta della guerra, astro che guida il segno dell'Ariete e segnala il suo modo di vivere che non conosce le mezze misure. L'ideale per chi vede la luce in questo segno è di combattere almeno una guerra al giorno e vincerla decisamente.
Le sfumature gli sono poco congeniali, apprezza la tensione di una disputa, di uno scambio di espressioni accalorate e nervose, e difficilmente sa impiegare le arti sottili della diplomazia. La strategia non è la qualità migliore dell'Ariete, che parte a lancia in resta, come si dice, e non sa dissimulare i suoi punti di vista, ma li esprime con estrema chiarezza, favorendo l'avversario che voglia scoprirne i lati deboli.
Si può affermare che la guerra è importante per l'Ariete come l'amore, la passione, e che apprezza la pace proprio perchè non ha paura di dichiarare ciò che non va, e di gettarsi nella mischia a capofitto. Un atteggiamento che non va disgiunto dalla profonda bontà del segno. Il principio da difendere viene prima, e inoltre vi è grande amore per la chiarezza. Un Ariete pecca in guerra perchè è spesso precipitoso nell'agire!