Grandi Eventi in Cielo nel 2023: la nuova stagione!

Come da lunga consuetudine temporale, riprendono i nostri incontri sui Grandi Eventi in Cielo: ci dedicheremo all’analisi delle geometrie stellari con particolare attenzione all’aspetto previsionale in ambito collettivo e individuale.
Le lezioni sono strutturate in modo da consentire la massima libertà a chi lo frequenta: si può partecipare ad una sola, oppure a tutte, in base alle proprie inclinazioni.
.
Il Corso è pensato e realizzato in modo da consentire la massima libertà a chi lo frequenta: si può partecipare ad un solo incontro, oppure a tutti, a seconda di ciò che si desidera.
Trovate di seguito le date dei nostri incontri on line, che si accompagnano ad una ampia documentazione cartacea: ritengo infatti che sia bello vedersi in video, riguardare la registrazione (che è sempre disponibile, a tempo illimitato!), ma sia utile al tempo stesso poter sfogliare la nostra cara vecchia carta, che raccoglie nozioni, concetti, grafici e Carte del Cielo.
Ogni incontro comprende l’accesso alla diretta, la registrazione successiva - senza limiti e scadenze - e il materiale didattico, che viene spedito per piego di libro raccomandato.
Ogni incontro comprende l’accesso alla diretta, la registrazione successiva - senza limiti e scadenze - e il materiale didattico, che viene spedito per piego di libro raccomandato.
Sarà per me un piacere e un onore avervi nella nostra Casa delle Stelle, per assaporare insieme le geometrie celestiali, che non cessano mai di stupirci.
Un mazzolino di fiori stellati,
Grazia Mirti
Un mazzolino di fiori stellati,
Grazia Mirti
Programma del Corso:
Domenica 23 ottobre 2022 dalle 15 alle 18:
I grandi cambiamenti cosmici del 2023: L’ingresso di Saturno in Pesci e le nuove geometrie stellari che ci attendono, in una ghirlanda infinita tra Macrocosmo e Microcosmo.
Domenica 23 ottobre 2022 dalle 15 alle 18:
I grandi cambiamenti cosmici del 2023: L’ingresso di Saturno in Pesci e le nuove geometrie stellari che ci attendono, in una ghirlanda infinita tra Macrocosmo e Microcosmo.
Domenica 13 Novembre 2022 dalle 15 alle 18:
I grandi cambiamenti cosmici del 2023: Il primo affascinante tour di Plutone in Acquario, toccata e fuga (apparente) e le nuove geometrie che si creano con gli altri Pianeti.
Domenica 11 Dicembre 2022 dalle 15 alle 18:
I grandi cambiamenti cosmici del 2023: L’avventura di Marte nel 2023, i suoi rapporti con gli altri Pianeti (in particolare con il rivale Urano!) e le prospettive che ci attendono, nei suoi passaggi celestiali
I grandi cambiamenti cosmici del 2023: Il primo affascinante tour di Plutone in Acquario, toccata e fuga (apparente) e le nuove geometrie che si creano con gli altri Pianeti.
Domenica 11 Dicembre 2022 dalle 15 alle 18:
I grandi cambiamenti cosmici del 2023: L’avventura di Marte nel 2023, i suoi rapporti con gli altri Pianeti (in particolare con il rivale Urano!) e le prospettive che ci attendono, nei suoi passaggi celestiali
Sabato 21 Gennaio dalle 15 alle 18 e Domenica 22 gennaio 2023 dalle 9 e 30 alle 12 e 30
Astri&Finanze nel 2023: Come accade ormai da molti anni, dedicheremo una intera giornata alle Previsioni Finanziarie annuali. Ci dedicheremo a Borse, Valute, Lune Nuove Mensili, Commodities, Personaggi della politica e della finanza.
Quota di partecipazione: 65 euro, comprensivi del sabato e della domenica, della Registrazione video e di un corposo testo inviato ai Partecipanti!
Domenica 12 Febbraio 2023 dalle 15 alle 18:
Astri&Finanze nel 2023: Come accade ormai da molti anni, dedicheremo una intera giornata alle Previsioni Finanziarie annuali. Ci dedicheremo a Borse, Valute, Lune Nuove Mensili, Commodities, Personaggi della politica e della finanza.
Quota di partecipazione: 65 euro, comprensivi del sabato e della domenica, della Registrazione video e di un corposo testo inviato ai Partecipanti!
Domenica 12 Febbraio 2023 dalle 15 alle 18:
La danza di Giove tra Ariete e Toro nel 2023 e le sue importanti conseguenze a livello collettivo e individuale.
Domenica 12 Marzo 2023 dalle 15 alle 18:
Domenica 12 Marzo 2023 dalle 15 alle 18:
Lilith Luna Nera, in movimento tra Cancro, Leone e Vergine. Il suo passaggio sui Pianeti nella Carta del Cielo e nelle Case Astrologiche.
Domenica 16 Aprile 2023 dalle 15 alle 18:
Domenica 16 Aprile 2023 dalle 15 alle 18:
Il Nodo della Luna, il suo valore astrologico, esoterico, evolutivo. Il suo cammino a ritroso, dal Toro all’Ariete, e le molteplici interpretazioni personali e collettive.
Per partecipare:
Orario del Corso: Domenica pomeriggio dalle 15 alle 18
Orario del Corso: Domenica pomeriggio dalle 15 alle 18
Sede degli incontri: on line, utilizzeremo Gotomeeting, strumento di connessione uraniano facile da utilizzare. Se non lo avete mai usato, non temete, perché vi aiuteremo per essere in onda con noi!
Contenuto di ogni lezione: Ogni lezione prevede l’incontro in diretta, la registrazione video - senza scadenza - dell’incontro
Quota di partecipazione: 30 Euro per ogni incontro
Quota di partecipazione per Astri&Finanza 2023 – sabato pomeriggio e domenica mattina: 65 Euro
La quota di partecipazione comprende: l’accesso alla diretta, la registrazione, il materiale didattico cartaceo spedito per piego di libro raccomandato.
E...se non potete partecipare alla diretta, potete richiedere il materiale e la registrazione!
Il Corso è strutturato in modo da consentire la massima libertà a chi lo frequenta: si può partecipare ad un solo incontro, oppure a tutti, a seconda di ciò che si desidera.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.